Vengono utilizzati sempre più flocculanti? Cosa è successo?

FlocculanteViene spesso definita una "panacea industriale", con un'ampia gamma di applicazioni. Come mezzo per rafforzare la separazione solido-liquido nel campo del trattamento delle acque, può essere utilizzata per migliorare la precipitazione primaria delle acque reflue, il trattamento di flottazione e la precipitazione secondaria dopo il metodo dei fanghi attivi. Può anche essere utilizzata per il trattamento terziario o avanzato delle acque reflue. Nel trattamento delle acque, spesso alcuni fattori influenzano l'effetto coagulante (dosaggio di sostanze chimiche); questi fattori sono più complessi, tra cui la temperatura dell'acqua, il pH e l'alcalinità, la natura e la concentrazione delle impurità nell'acqua, le condizioni esterne di conservazione dell'acqua, ecc.

1. Influenza della temperatura dell'acqua

La temperatura dell'acqua ha un impatto significativo sul consumo di farmaci e l'acqua a bassa temperatura in inverno

ha un impatto maggiore sul consumo di farmaci, che di solito porta a una lenta formazione di fiocchi con particelle fini e sciolte. Le ragioni principali sono:

L'idrolisi dei coagulanti salini inorganici è una reazione endotermica, mentre l'idrolisi dei coagulanti acquosi a bassa temperatura è difficile.

La viscosità dell'acqua a bassa temperatura è elevata, il che indebolisce il moto browniano delle particelle di impurità in

24

l'acqua e riduce la possibilità di collisione, che non favorisce la destabilizzazione e l'aggregazione dei colloidi e influisce sulla crescita dei fiocchi.

Quando la temperatura dell'acqua è bassa, l'idratazione delle particelle colloidali aumenta, il che ostacola la coesione delle particelle colloidali e influisce anche sulla forza di adesione tra le particelle colloidali.

La temperatura dell'acqua è correlata al suo pH. Quando la temperatura dell'acqua è bassa, il valore del pH aumenta e, di conseguenza, aumenta anche il valore ottimale per la coagulazione. Pertanto, in inverno, nelle regioni fredde, è difficile ottenere un buon effetto coagulante, anche aggiungendo grandi quantità di coagulante.

2. pH e alcalinità

Il valore del pH è un indicatore del grado di acidità o alcalinità dell'acqua, ovvero un indicatore della concentrazione di H+ nell'acqua. Il valore del pH dell'acqua grezza influenza direttamente la reazione di idrolisi del coagulante, ovvero quando il valore del pH dell'acqua grezza rientra in un certo intervallo, l'effetto coagulante può essere garantito.

Quando il coagulante viene aggiunto all'acqua, la concentrazione di H+ nell'acqua aumenta a causa dell'idrolisi del coagulante, che provoca un calo del pH dell'acqua e ne ostacola l'idrolisi. Per mantenere il pH entro l'intervallo ottimale, l'acqua deve contenere sostanze alcaline sufficienti a neutralizzare gli H+. L'acqua naturale contiene un certo grado di alcalinità (solitamente HCO3-), che può neutralizzare gli H+ generati durante l'idrolisi del coagulante e ha un effetto tampone sul pH. Quando l'alcalinità dell'acqua grezza è insufficiente o il coagulante viene aggiunto in quantità eccessiva, il pH dell'acqua diminuisce significativamente, annullando l'effetto coagulante.

3. Influenza della natura e della concentrazione delle impurità nell'acqua

La dimensione delle particelle e la caricabilità dell'SS in acqua influiranno sull'effetto di coagulazione. In generale, il diametro delle particelle è piccolo e uniforme e l'effetto di coagulazione è scarso; la concentrazione di particelle nell'acqua è bassa e la probabilità di collisione tra particelle è bassa, il che non favorisce la coagulazione; quando la torbidità è elevata, per destabilizzare il colloide nell'acqua, il consumo di sostanze chimiche necessarie aumenterà notevolmente. Quando nell'acqua è presente una grande quantità di materia organica, questa può essere adsorbita dalle particelle di argilla, modificando così le caratteristiche superficiali delle particelle colloidali originali, rendendole più stabili, il che comprometterà seriamente l'effetto di coagulazione. A questo punto, è necessario aggiungere un ossidante all'acqua per neutralizzare l'effetto della materia organica e migliorare l'effetto di coagulazione.

Anche i sali disciolti nell'acqua possono influenzare l'effetto coagulante. Ad esempio, una grande quantità di ioni calcio e magnesio nell'acqua naturale favorisce la coagulazione, mentre una grande quantità di Cl- non la favorisce. Durante la stagione delle inondazioni, l'acqua ad alta torbidità contenente una grande quantità di humus entra nell'impianto a causa dell'azione dilavante dell'acqua piovana, e la pre-clorazione e il dosaggio del coagulante generalmente utilizzati si basano su questo.

25

4. Influenza delle condizioni esterne di conservazione dell'acqua

Le condizioni fondamentali per l'aggregazione delle particelle colloidali sono la destabilizzazione delle particelle colloidali e la loro collisione tra loro. La funzione principale del coagulante è quella di destabilizzare le particelle colloidali e l'agitazione idraulica esterna serve a garantire che le particelle colloidali possano entrare in contatto completo con il coagulante, in modo che le particelle colloidali collidano tra loro formando fiocchi.

Per far sì che le particelle colloidali siano completamente a contatto con il coagulante, quest'ultimo deve essere disperso rapidamente e uniformemente in tutte le parti del corpo idrico dopo essere stato immesso nell'acqua, comunemente nota come miscelazione rapida, che deve avvenire entro 10-30 secondi e non più di 2 minuti al massimo.

5. Influenza del carico d'impatto dell'acqua

Lo shock idrico si riferisce allo shock idrico periodico o non periodico dell'acqua grezza, che subisce repentine e notevoli variazioni. Il consumo idrico urbano dell'acquedotto e la regolazione del volume d'acqua a monte influiranno sull'acqua in ingresso nell'impianto, soprattutto nella fase di picco di approvvigionamento idrico in estate, causando notevoli variazioni nell'acqua in ingresso nell'impianto, con conseguenti frequenti regolazioni del dosaggio dei prodotti chimici. L'effetto dell'acqua dopo l'abbassamento non è ottimale. È importante notare che questa variazione non aumenta in modo lineare. Successivamente, prestare attenzione all'allume nel serbatoio di reazione, in modo da non compromettere l'effetto di coagulazione a causa di un dosaggio eccessivo.

6. Flocculantemisure di risparmio

Oltre ai fattori sopra menzionati, esistono anche alcune misure per risparmiare farmaco, come l'aumento del numero di volte in cui si mescola il liquido, la riduzione della precipitazione di particelle solide del farmaco, la stabilizzazione del farmaco e il risparmio sul consumo di farmaco.

Se si desidera ridurre i costi di utilizzo della poliacrilammide, è necessario scegliere il modello appropriato. Il principio è quello di scegliere la poliacrilammide con il miglior effetto di trattamento: quella costosa non è necessariamente la migliore, e non bisogna cercare di risparmiare per ottenere un effetto di trattamento delle acque reflue scadente, aumentandone i costi. Selezionare l'agente che non solo riduce il contenuto di umidità dei fanghi, ma riduce anche il dosaggio dell'agente unitario. Eseguire esperimenti di flocculazione sui campioni farmaceutici forniti, selezionare due o tre tipi di farmaci con buoni effetti sperimentali, quindi eseguire gli esperimenti in macchina rispettivamente per osservare l'effetto finale del fango e determinare la specie farmaceutica finale.

La poliacrilammide è generalmente costituita da particelle solide. Deve essere preparata in una soluzione acquosa con una certa solubilità. La concentrazione è solitamente compresa tra lo 0,1% e lo 0,3%. Una soluzione troppo concentrata o troppo liquida comprometterà l'effetto, sprecherà il farmaco, aumenterà i costi e dissolverà la polimerizzazione granulare. L'acqua per l'oggetto deve essere pulita (come l'acqua del rubinetto), non di fogna. L'acqua a temperatura ambiente è sufficiente, generalmente non è necessario riscaldarla. Quando la temperatura dell'acqua è inferiore a 5 °C, la dissoluzione è molto lenta e la velocità di dissoluzione aumenta con l'aumentare della temperatura. Tuttavia, temperature superiori a 40 °C accelerano la degradazione del polimero e ne compromettono l'efficacia. Generalmente, l'acqua del rubinetto è adatta per la preparazione di soluzioni polimeriche. Acqua fortemente acida, fortemente alcalina o molto salata non sono adatte alla preparazione.

Prestare attenzione al tempo di polimerizzazione durante la preparazione dell'agente, in modo che possa essere completamente disciolto in acqua e non agglomerarsi, altrimenti non solo causerà sprechi, ma influenzerà anche l'effetto della produzione di fango. Anche il tessuto filtrante e la tubazione sono soggetti a intasamenti, con conseguenti sprechi ripetuti. Una volta formulato in soluzione, il tempo di conservazione è limitato. In generale, quando la concentrazione della soluzione è dello 0,1%, la soluzione di polimero non anionico non dovrebbe superare una settimana e la soluzione di polimero cationico non dovrebbe superare un giorno.

Dopo la preparazione dell'agente, durante il processo di dosaggio, prestare attenzione al cambiamento della qualità del fango e al suo effetto e regolare il dosaggio dell'agente in tempo per ottenere un rapporto di dosaggio migliore.

Il medicinale deve essere conservato in un luogo asciutto e la busta deve essere sigillata. Durante l'uso, consumare il più possibile e sigillare il medicinale non utilizzato per evitare l'umidità. Nella preparazione dei farmaci, è necessario prestare attenzione a non comprimere il più possibile il medicinale, poiché i liquidi conservati per lungo tempo si idrolizzano facilmente e non possono più essere utilizzati.

Attrezzature ben gestite, personale specializzato e servizi post-vendita migliori; siamo anche una grande famiglia unita, chiunque rimanga con l'organizzazione apprezza "unificazione, determinazione, tolleranza" per le citazioni perPoliacrilammideTrattamento dell'acqua Flocculamide Anionico Cationico Non ionico Poliacrilammide, diamo un caloroso benvenuto ad amici provenienti da ogni ceto sociale per cercare una cooperazione reciproca e costruire un domani più brillante e splendido."polielettrolita"

Preventivi per il trattamento chimico e delle acque reflue in Cina. Grazie alla nostra forza rafforzata e a un credito più affidabile, siamo qui per servire i nostri clienti offrendo la massima qualità e un servizio impeccabile, e apprezziamo sinceramente il vostro supporto. Ci impegneremo a mantenere la nostra ottima reputazione come miglior fornitore di merci al mondo. Per qualsiasi domanda o commento, non esitate a contattarci.contattaciliberamente.

26

Data di pubblicazione: 04-11-2022